VELENO Podcast – The First Italian Audio Series
VELENO Podcast
Commissioned
@LaRepubblica/GEDI Digital
Vent’anni fa, in provincia di Modena, sedici bambini tra i comuni di Massa Finalese e Mirandola furono allontanati per sempre dalle loro famiglie, accusate di far parte di una setta di satanisti pedofili. Ma questa storia, proprio come le vecchie audiocassette, ha due lati.
In quale dei due si nasconde la verità?
VELENO è una serie da ascoltare.
Nel corso di 7 puntate, raccontiamo un’unica storia di cronaca realmente accaduta vent’anni fa. Non ci sono attori, non c’è una sceneggiatura: abbiamo seguito la traccia segnata dalle testimonianze e dalle nostre ricerche, fin dove ci ha portati. Tutte le registrazioni audio del passato, i verbali e gli atti sono originali. Tutte le voci che raccontano la storia oggi sono quelle vere dei suoi protagonisti.
VELENO nasce come inchiesta giornalistica durata oltre tre anni.
VELENO nasce in forma di Podcast.
Viene pubblicato online su Repubblica.it in sette puntate tra il 23 ottobre ed il 4 dicembre 2017.
Si tratta della prima serie tru-crime in formato solo audio in Italia, un prodotto assolutamente inedito in Italia, sulla scia di progetti statunitensi come Serial e Radiolab.
Numeri
– Oltre 1 milione di ascolti tra streaming sul sito e download su iTunes e piattaforme Android
– Primo in classifica per 10 settimane su iTunes Podcast Italia
– Media gradimento di 5 su 5 e centinaia di recensioni
Quando Pablo Trincia ci ha coinvolto nel progetto non potevamo immaginare che sarebbe stata una esperienza così viscerale e profonda.
CREDITS:
PABLO TRINCIA | Autore
ALESSIA RAFANELLI | Co-autrice
MARCO BOARINO | Direzione Artistica
GIPO GURRADO | Musiche Originali e Montaggio Audio
DEBORA CAMPANELLA | Ricerche e Revisioni
Roberto Costantino, artista visivo, ha curato l’immagine grafica di Veleno.
Maurizio Salvalalio, attore, regista e docente di recitazione, ha seguito la preparazione vocale di Pablo Trincia.