
writing | creating | directing
worldwide shows
since 2005
writing | creating | directing
worldwide shows
since 2005
contact
since 2005
worldwide shows
writing | creating | directing
Multidisciplinary Artistic Director writing, creating and directing worldwide shows since 2005, I combine varied expressive languages, crossbreeding performing and visual arts, design and technology, architecture and light, constantly exploring unchartered territories.
With a theatrical approach to conception, a cinematographic writing, a cross-media execution, I favour the interaction between action on stage and new technologies.
At the center of every creation I combine my expertise in Drama, Theatre and Performing Arts with deep, wide research and analysis of people, places, music, rooted in my cultural anthropology studies.
I’ve pushed over boundaries my passion about stories and new possibilities of expression, taking care of the artistic direction of Podcasts by creating experiential and immersive sound narrative.
During Covid Pandemic, I’m successfully creating new formats: I jumped into Digital Humanities directing Milan NYE 2021 “Pensieri Illuminati”, one of the most worldwide relevant NYE 2021, then I created and directed the Closing Ceremony of Cortina 2021 Alpine Ski World Championship.
I have a consolidated show-making international experience in site-specific urban shows and worldwide broadcasted ceremonies, with a special expertise in MENA area. Since 2012 I regularly teach Artistic Direction and Performing Arts at IED Milan.
STUDIES AND EDUCATION
2005 | The Debut
I’ve written and directed within Fabrizio Nocera “Sulle Tracce di Utopia”, my first original open air Show, as real outsiders. We won with a audacious idea the international pitch for the Opening Season of ASTITEATRO Contemporary Dramaturgy International Festival. We founded our Show Production Company “Oraeventi” for witch i directed many public and site specific large scale show.
1996 – 2005 | UNIVERSITY, ONSTAGE, TRAINING | The Education
10 years of University Studies, combined with personal live shows as performer and musician, enpowered by a deep knowledge of Performing Arts “from the basement”.
1992 – 1996 | HIGH SCHOOL | The Spark
Graduated in 1996 @Scientific High School Elio Vittorini, Milano
I discovered theatre and music during school-lab. I fell in love with them, studying and practicing with increasing intensity both during the school year and in summer camps in Italy and Europe.
Languages
Italian | French | English | Spanish
Marco Boarino è un regista, direttore creativo e artistico multidisciplinare che scrive, crea e dirige spettacoli dal vivo in tutto il mondo dal 2005.
Ama intrecciare linguaggi espressivi eterogenei, ibridando arti performative e visive, design e tecnologia, architettura e luce, alla costante ricerca di strade inesplorate.
L’approccio nell’ideazione è teatrale, la scrittura cinematografica, l’esecuzione cross-mediale, con un focus privilegiato sull’interazione tra azione scenica e nuove tecnologie.
Al centro di ogni creazione ci sono sempre lo studio, la conoscenza, il luogo, le persone e la musica, preferibilmente originale.
Ho spinto oltre i confini la mia passione per raccontare storie e nuove possibilità di espressione, occupandomi della direzione artistica di Podcast, creando narrazioni sonore esperienziali e coinvolgenti.
Durante la Pandemia Covid 19, ho creato nuovi format di successo: sono entrato in contatto con le Digital Humanities dirigendo il Capodanno di Milano 2021 “Pensieri Illuminati”, uno dei più importanti NYE 2021 a livello mondiale; ho poi creato e diretto la Cerimonia di Chiusura
di Cortina 2021 Alpine Ski World Championship.
Ho una consolidata esperienza internazionale nella regia, direzione artistica e creativa di spettacoli di teatro urbano site specific, performance di grande formato, cerimonie di apertura e chiusura in diretta televisiva mondiale, spettacoli istituzionali e festival di luce. Collaboro con le principali agenzie internazionali, Comuni, Festival, Enti, Editori.
Insegno stabilmente Regia Teatrale e delle Arti Performative allo IED di Milano.
STUDI E FORMAZIONE
2005 | Il debutto
Ho scritto e diretto con Fabrizio Nocera “Sulle Tracce di Utopia”, il mio primo spettacolo originale en plain air. Abbiamo vinto con un’idea audace la gara internazionale per la stagione di apertura di ASTITEATRO Festival di Drammaturgia Contemporanea da veri outsider.
Abbiamo fondato la nostra Società di Produzione di Spettacoli “Oraeventi” per la quale ho diretto svariati spettacoli pubblici e site specific.
1996-2005 | UNIVERSITÀ, ONSTAGE, FORMAZIONE | L’educazione
In questa decade, ho compiuto i miei studi universitari, laureandomi nel 2005 a pieni voti in “Storia del Teatro e dello Spettacolo” presso l’Università di Pavia, e specializzandomi in “Antropologia Culturale” attraverso una ricerca sul campo di tre anni in Benin.
1992-1996 | SCUOLA SUPERIORE | La scintilla
Diplomato nel 1996 presso il Liceo Scientifico Elio Vittorini, Milano
Ho scoperto il teatro e la musica durante corsi scolastici e workshop estivi in Italia e in Europa.
Languages
Italiano | Francese | Inglese | Spagnolo
writing | creating | directing
worldwide shows
since 2005
writing | creating | directing
worldwide shows
since 2005
contact